Depositando tramite link di affiliazione presenti nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te. Su CasinoBeats, ci assicuriamo che tutti i consigli siano attentamente esaminati per verificarne l'accuratezza e la qualità. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre linee guida editoriali.
L’Associazione Federale delle Aziende di Distributori Automatici (BA) ha tracciato un percorso importante durante la sua assemblea generale annuale del 3 giugno 2025: oltre ai membri esistenti Thomas Breitkopf (Presidente), Gundolf Aubke e Johanna Bergstein, sono stati eletti due nuovi membri del consiglio direttivo: Petra Höcketstaller dalla Baviera e Thomas Plöger dal Nord Reno-Vestfalia.
Entrambi apportano non solo molti anni di esperienza nel settore, ma anche nuove prospettive al team dirigenziale. L’obiettivo del consiglio allargato è quello di affrontare le crescenti sfide del settore del gioco d’azzardo legale con una voce forte e unita.
L’esperienza incontra l’innovazione
Petra Höcketstaller dirige Karl Höcketstaller GmbH dal 1997 ed è attiva come volontaria presso l’Associazione Bavarese del Gioco d’Azzardo (BAV) da oltre vent’anni. Ha definito standard, in particolare nei settori della certificazione, della previdenza sociale e dei concetti di sicurezza. Dopo il suo pensionamento dall’Agenzia Federale per l’Impiego (BAV) nel 2022, ora mette a disposizione la sua esperienza a livello federale.
Thomas Plöger è attivo da anni nel mercato delle slot machine del Nord Reno-Vestfalia e definisce standard chiari nell’advocacy politica. Un’attenzione particolare del suo lavoro è rivolta alla formazione e all’aggiornamento continuo nel settore, un tema sempre più importante per garantire il futuro delle medie imprese.
Lotta alla pressione fiscale e alla concorrenza illegale
Un tema centrale della riunione del comitato esecutivo della BA è stato il crescente onere delle imposte sugli spettacoli nei comuni tedeschi. L’associazione mette chiaramente in guardia dalle conseguenze: Un numero sempre maggiore di operatori legali è sotto pressione economica, mentre il mercato del gioco d’azzardo illegale continua a crescere senza ostacoli.
Il nuovo consiglio direttivo sottolinea che senza un quadro normativo equo, il settore legale non può sopravvivere. La perdita di offerte legali porta inevitabilmente i giocatori a rivolgersi a piattaforme incontrollate e spesso discutibili, con tutti i rischi associati per la tutela dei giocatori e le entrate fiscali.
Unire le forze per una maggiore influenza
Con la nuova composizione del consiglio direttivo, l’associazione federale si considera ben posizionata per proseguire con vigore il dialogo politico. La strategia è chiara: incanalare la voglia di giocare d’azzardo verso offerte sicure e certificate, invece di aumentare la regolamentazione senza differenziazione.
L’obiettivo è collaborare con politici e autorità per creare un quadro affidabile per i fornitori di servizi legali, senza compromettere l’esistenza economica delle aziende. Secondo l’Agenzia Federale per l’Impiego, il previsto inasprimento delle imposte comunali e l’eccessiva burocrazia sono controproducenti e, in definitiva, dannosi per la tutela dei consumatori.
Importanza per il settore del poker e dei casinò
Questo sviluppo ha anche un effetto segnaletico per il settore del poker e dei casinò: mentre i fornitori online senza licenza tedesca operano in zone grigie, i fornitori legali si trovano a dover affrontare ingenti oneri fiscali e restrizioni normative. L’iniziativa della BA è anche un invito ai politici a distinguere tra offerte affidabili e pecore nere.
Secondo la BA, chiunque voglia creare un quadro normativo sicuro e duraturo per l’offerta di casinò online, slot machine e poker deve affidarsi al dialogo, alla garanzia della qualità e a una regolamentazione mirata, anziché a pressioni fiscali e divieti.